Vicino a Firenze, sul bordo della Sieve
L’intervento dell’Ex Merinangora (nome della fabbrica presente fino agli anni ‘90) si trova nel comune di Pelago, sulla strada provinciale Forlivese.
In prossimità dell’intervento ci sono attività commerciali di vario genere, impianti sportivi, scuole, ambulatori e luoghi culto, tutte raggiungili a piedi.
L’intervento si trova proprio sulla riva della Sieve. Si inserisce con armonia nel contesto ambientale. Il contatto diretto con il fiume, il verde circostante, conferisce un’atmosfera di tranquillità e di benessere.
L’immobile è stato progettato seguendo i più attuali principi di sostenibilità ed ecologia. Soluzioni progettuali orientate alla piena sostenibilità e l’uso materiali di qualità permettono un corretto isolamento termico ed acustico; questi aspetti consentono un reale risparmio energetico ed aumentano notevolmente la qualità di vita al suo interno.
E’ previsto solare termico per integrazione acqua calda. L'isolamento acustico è garantito dagli infissi in pvc con vetri a doppia camera.
Il complesso residenziale “Viva Sieve” dispone di 36 appartamenti in vendita diretta o locazione a lungo termine. Gli appartamenti destinati a locazione saranno assegnati secondo una graduatoria derivante da un bando del Comune di Pelago.
Al piano terra degli edifici sono presenti spazi comuni a disposizione dei residenti.
Le unità immobiliari sono di diversi tagli e metrature coprendo esigenze abitative diverse, dal monolocale al 4 vani con soffitta. Terrazze a tasca e panoramiche consentono una comoda e piacevole vivibilità anche all’esterno.
Un intervento di Housing Sociale in cui le relazioni tra le persone e la partecipazione attiva rappresenterà una occasione di miglioramento della qualità della vita.
Principali vie di transito e mezzi di comunicazione pubblici
Auto
Immerso nel verde rimane comunque facile e comodo da raggiungere. L’intervento è a 2km da Pontassieve, sulla via Forlivese. Da lì sono facilmente raggiungibili gli ingressi dell’Autostrada A1,. Firenze Sud e Incisa/Reggello. Molto vicino è anche il raccordo di circonvallazione di Pontassieve che porta a Rufina fino al Mugello.
Treno
L’intervento dista 2km dalla Stazione ferroviaria di Pontassieve. La stazione è molto frequentata, con anche quattro transiti l’ora sia in un senso sia nell’altro. Ingente è il traffico di pendolari diretti verso Firenze-Prato-Pistoia e verso Arezzo. Il numero dei passeggeri che frequentano la stazione è di oltre 2.500 unità al giorno. Ogni giorno passano da questa stazione quasi 190 treni.
Autobus
Sono presenti alcune linee di autobus che collegano le zone limitrofe sia a Firenze, al Valdarno che al vicino Mugello.
Risparmio economico: canoni e prezzi calmierati;
Qualità costruttiva: comfort, efficienza energetica, riduzione dell’impatto ambientale, tecnologia ed innovazione;
Benessere della comunità: dinamismo, partecipazione, attività e servizi collaborativi, tecnologie per la comunicazione.